Il frottage è una tecnica che consiste nel creare un'immagine collocando un foglio di carta su una superficie ruvida, come legno non levigato o tela di sacco e sfregando sul foglio una matita o un pastello finché sulla sua superficie non appare l'immagine della struttura superficiale di quello che sta sotto.
L'immagine risultante è di solito presa come uno stimolo dell'immaginazione destinato a formare un punto di partenza per un'opera pittorica che rappresenti l'immaginario inconscio.
![]() |
La forêt pétrifiée - Max Ernst 1929 |
La tecnica fu inventata nel 1925 da Max Ernst che descrisse come fu ispirato dalle tavole di un pavimento di legno la cui grana era stata accentuata da migliaia di strofinamenti.
![]() |
La ruota della luce - Max Ernst 1926 |
Molti furono i surrealisti che adottarono questa tecnica.
![]() |
Frottage - Roland Penrose 1932 c. |