
Il suo stile è rappresentato dall'essenzialità delle forme copiata dall'arte Giappone e dall'importanza delle linea, cui egli approda dalla grande tradizione del disegno francese partendo da Ingres fino a Degas. E a quest'ultimo deve anche il gusto delle inquadrature di tipo fotografico.
![]() |
L'orchestra dell'Opéra - Degas 1868 |
![]() |
Divano Giapponese 1893 |
Nel suo vagabondare per le strade di Parigi incontra e frequenta altri artisti del tempo come Pierre Bonnard, Vincent Van Gogh, Maurice Denis.
Uomo del suo tempo con uno sguardo rivolto verso il futuro, l'artista lasciò il segno con il suo stile immediato e brillante.
In mostra litografie a colori come Jane Avril - 1893
manifesti pubblicitari come La passeggera della cabina 54 - 1895 e Aristid Bruant nel suo cabaret - 1893, disegni a matita e a penna, grafiche promozionali e illustrazioni per giornali come La Revue Blanche del 1895
di un'epoca indissolubilmente legati alle immagini del visconte Henrie - Marie - Raymond de Toulouse Lautrec Monfa.